Vellutata cavolfiore e finocchi
Preparazione della ricetta
- Tagliate le cime del cavolfiore e sciacquatele bene; sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti, sbucciate la carota e tagliatela a tocchetti, pulite il cipollotto e tagliatelo finemente. Pulite il finocchio togliendo le foglie esterne rovinate, tagliatelo a fette che laverete in acqua abbondante eliminando ogni possibile residuo di terra.
- In una pentola capiente versate un filo d'olio, aggiungete il cipollotto tagliato finemente e le carote, cuocete per un paio di minuti.
- Versate nella pentola le cime di cavolfiore, il finocchio tagliato a fette e le patate a tocchetti. Aggiungete 300 ml di acqua e cuocete per circa 40 minuti o comunque fino a che gran parte dell'acqua sia evaporata.
- Togliete dal fuoco e frullate con frullatore a immersione. Aggiungete un pizzico di noce moscata. Condite con olio EVO e parmigiano grattugiato.
- Per gli adulti potete aggiungere nel piatto prima di servire dei quadratini di pane tostato. Questi ultimi potete prepararli tagliando delle fette di pane raffermo e tostandoli una decina di minuti al forno. Potete arricchire anche la vellutata con tocchetti di guanciale o con fili di peperoncino.
- Per i bimbi presenti in famiglia potete mettere una parte del composto in un pentolino e portare ad ebollizione, aggiungete semolino o pastina del formato che preferite ( 30 gr) e cuocete rispettando i tempi di cottura segnati sulla confezione della pasta.Versate in un piatto fondo la pasta cotta e aggiungete olio e parmigiano. Per mantenere calda la pappa del vostro bimbo e consentire al piccolo di mangiare in tutta tranquillità vi consiglio il piatto Chicco termico per bebé e bambini con base antiscivolo e design ergonomico.
Conservazione
La vellutata rimasta può essere messa in un contenitore chiuso ermeticamente e si può conservare in frigorifero per un massimo di due giorni, pronta ad essere riutilizzata. Basterà infatti versarla in un pentolino e riscaldarla al momento di consumarla. Ottimi barattoli in vetro sono i Budding Bear contenitori vetro ermetici da 120 ml. Se volete per la conservazione di passati o omogeneizzati dei vasetti, di varie dimensioni, a chiusura ermetica, graduati, ideali anche per il freezer, impilabili provate BabymoovAoo4307 Babybols un set di 4 vasetti a chiusura ermetica da 120 ml , Babymoov A004309 Babybols un set da sei vasetti da 250 ml o se preferite una più vasta gamma di vasetti optate per Babymoov Aoo4310 Babybols che è un set formato da 15 unità , 3 da 120 ml, 3 da 180 ml, 6 da 250 ml e tre cucchiai flessibili. Hanno anche la superficie riscrivibile. Sono il Top.
Consigli
- La dose della ricetta è calcolata per una famiglia di 4 persone.
- Potete completare il pasto del bimbo con un secondo di carne o di pesce a vostra scelta.
- Vi consiglio di provare anche la Vellutata di carote, la Vellutata di verza e la vellutata di cavolo viola dal gusto delicato e cremoso.
- Se siete a cerca di idee per primi piatti per bambini vi consiglio un post del sito www.pappablog.it dal titolo Primi Piatti per bambini.