Pizza in teglia senza glutine
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Pizza in teglia senza glutine | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
Ingredienti condimento:
|
Tempo di preparazione | 10 minuti impasto, 3 ore lievitazione, cottura 15 minuti |
Indice
Preparazione impasto con Planetaria
- Montate il gancio e nel boccale della Planetaria sciogliete il lievito e il miele in 100 ml di acqua.
- Versate il mix di farine ed iniziate a mescolare. Aggiungete gradualmente la rimanente acqua e mescolate a velocità media.
- Completate aggiungendo il sale ed infine l'olio. Lavorate bene l'impasto per 5-6 minuti.
Preparazione impasto a mano
- In una ciotola mettete miele, lievito, 100 ml di acqua tiepida e mescolate. Aggiungete la farine e iniziate ad impastare con un cucchiaio. Aggiungete l'acqua a poco a poco. Quando l'impasto è omogeneo aggiungere il sale e infine l'olio sempre continuando ad impastare.
Lievitazione e cottura
- Versate l'impasto in una ciotola unta con olio. Bagnate la superficie dell'impasto con olio. Coprite con pellicola e fate lievitare per circa un'ora. Il tempo di lievitazione dipende naturalmente dalla temperatura ambientale e quindi può variare in rapporto ad essa.
- Ungete con olio una teglia antiaderente 30 cm x 40 cm o se preferite rivestite una teglia con carta forno che poi spennellerete con un filo d'olio. Versate l'impasto e fatelo lievitare un'altra ora.
- Terminata la seconda lievitazione stendete l'impasto aiutandovi con la punta delle dita unte di olio.
- Mettete sopra l'impasto le acciughe sott'olio tagliate a pezzetti e un sottile velo di salsa di pomodoro.
- Spolverate con parmigiano grattugiato e con origano q.b.
- Accendete il forno in modalità statica a 250 gradi. Quando il forno è a temperatura infornate la teglia posizionando la griglia del forno nella posizione più bassa. Cuocete per 10 minuti.
- Estraete la pizza dal forno, aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e cuocete per altri 5 minuti posizionando la griglia del forno in alto.
Consigli
- La pizza è ottima per tutta la famiglia.
- La dose della ricetta è per 4 persone.
- La stessa ricetta potete adattarla alla miscele di pizze che preferite. Potrebbe in tal caso essere necessario modificare la quantità di acqua in base al mix di farine usate
Conservazione
- La pizza può essere conservata a t.a. per 24 ore. Riscaldate nel forno elettrico al momento. Se volete riscaldarla in modo veloce e soprattutto mantenere la croccantezza vi consiglio di utilizzare la friggitrice ad aria (preriscaldate la friggitrice a 200 gradi per 3 minuti, poi mettete la pizza nel cestello e azionate a 200 per 3-4 minuti). Non riscaldatela al microonde perchè perderà la croccantezza.