Treccine siciliane biscotti
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
(Reindirizzamento da Treccine siciliane)
Treccine siciliane biscotti | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 5 min per impastare,60 min in frigo e poi in forno per 15 minuti |
Preparazione della ricetta
- Sciogliete il burro e versatelo in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e la busta di vaniglia e lavorate il composto.
- Aggiungete le uova, il miele e il latte. Continuate a mescolare.
- Unite la farina e il lievito.
- Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
- Mettete l'impasto in frigo per un'ora
- Rimuovete la pellicola trasparente e modellate i biscotti. La forma si può dare a mano o con un sac a poche o utilizzando una trafila per biscotti. Se decidete di modellarli a mano poggiate l'impasto su una spianatoia. Modellatelo formando dei cilindri lunghi 15 cm circa, dello spessore di una matita e infine arrotolateli formando delle treccine.Se utilizzate una trafila per biscotti il risultato è totalmente differente. Avrete delle treccine in pochissimo tempo e tutte uguali tra loro. Dopo avere provato tante diverse trafile, molte delle quali francamente deludenti e inutilizzabili, ho trovato quella giusta. Mi riferisco alla serie Tescoma Handy. Basta acquistare Tescoma 643586 Handy Tritacarne multiuso e montare l'adattatore giallo per biscotti che bisogna acquistare a parte e si trova in Tescoma 643587 Handy accessori per tritacarne. Otterrete biscotti dalle forme più varie con estrema facilità. Molti dei biscotti che trovate in questo sito sono realizzate con questo prodotto Tescoma. E' facile da utilizzare, da montare e smontare, facilmente lavabile, anche in lavastoviglie.
- Disponete le treccine in una teglia rivestita di carta forno e spennellatele con un pò di latte.
- Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Conservazione
- Le Treccine possono essere conservate a temperatura ambiente per 4-5 giorni in un sacchetto per alimenti o in una biscottiera. Vi consiglio Alessi Mary Biscuit, una biscottiera di design con il tappo che profuma di biscotto. E' una vera delizia da portare a tavola al momento della colazione. Altra deliziosa biscottiera è la Biscottiera Omada, con una parte in plastica trasparente che permette di vedere il contenuto senza aprirla, capacità 270 cl, contiene fino a 500 gr di biscotti.
Consigli
- Ottime a colazione o a merenda per tutta la famiglia da gustare con il latte o con il thè, con una granita di frutta o con il gelato. Dai bambini sono molto gradite anche asciutte (da portare in borsa per una merenda da consumare fuori casa )
- La dose della ricetta consente di preparare circa 40 treccine.
- Scegliete uova fresche, di galline di razze rustiche a provenienza controllata da allevamenti biologici che razzolano a terra e all'aperto.
- Scegliete farina di qualità prodotta da grani antichi macinati a pietra. Se non potete disporre di farina Maiorca utilizzate un'altra farina di grano tenero.
- Maiorca è un tipo di grano tenero a chicco bianco, a maturazione veloce, da secoli coltivato in Sicilia soprattutto in terreni aridi e marginali . Da sempre è stato considerato come il sinonimo del grano tenero siciliano e la sua farina sinonimo di farina per dolci. Infatti nelle ricette dei dolci siciliani anticamente si parlava esclusivamente di farina di Maiorca. Per conoscere meglio la Maiorca e le altre farine di grani antichi siciliani leggete il post Grani antichi siciliani : la scoperta di un tesoro dimenticato .
- Se volete realizzare la ricetta dei Biscotti Treccine ma senza glutine vi lascio il link della ricetta di mamma ho perso il glutine.
- Potete anche provare le morbidissime Treccine siciliane con lo zucchero.
- Se vi piacciono le specialità siciliane provate anche le Scorzette d'arancia candite, una vera delizia della tradizione siciliana.
- Vi consiglio il post Biscotti fatti in casa per bambini e non solo.... una raccolta con tantissime ricette di biscotti.
- E non dimenticate di provare gli Squisiti modicani, un'altra delizia della tradizione culinaria siciliana.
- Un must della pasticceria siciliana sono le Brioche con il tuppo.
- Provate, se vi va, a preparare le buonissime Amarene Sciroppate con le quali potrete arricchire torte, ciambelle, gelati o preparare gustose fresche bevande.