Timballo vegetariano di busiate
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Versione del 22 ago 2020 alle 23:33 di MarioPortera (discussione | contributi)
Timballo vegetariano di busiate | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 50 minuti |
Indice
Nota
- Per un risultato spettacolare usate nella preparazione della ricetta pasta di grani antichi siciliani.
Preparazione delle melanzane per il rivestimento
- Affettate le melanzane, cospargetele di sale perchè perdano l'amaro. Dopo qualche ora sciacquatele bene e friggetele in olio bollente.
Preparazione del condimento della pasta
Preparazione della pasta
- In un'ampia pentola mettete a bollire l'acqua e cuocete la pasta per pochi minuti. Scolatela molto al dente.
- Rivestite con le melanzane fritte uno stampo per ciambelle. Versate la pasta.
- Cuocete in forno a 180 gradi per circa 15 minuti.
Consigli
- Ottimo piatto unico per tutta la famiglia.Un piatto pensato per un giorno di festa in famiglia
- La dose della ricetta e' per 4 persone.
- E'una ricetta da preparare in estate quando melanzane, zucchine e basilico sono di stagione.
- Se potete preparate il pesto con basilico fresco appena raccolto.
Conservazione
- L'ideale è mangiare questa pasta appena preparata e cotta al forno. Tuttavia il timballo in teglia non cotto può essere conservato in frigo per 24 ore e cotto al momento di servire.Anche il timballo in teglia già cotto al forno può essere conservato in frigo per 24 ore e riscaldato nel forno caldo prima di servire.