Differenze tra le versioni di "Prima pappa"
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Riga 25: | Riga 25: | ||
* Quando il piccolo mostrerà di gradire il nuovo alimento aggiungere alle 4 verdure un’altra verdura alla volta. La scelta deve essere dettata dalla stagione. | * Quando il piccolo mostrerà di gradire il nuovo alimento aggiungere alle 4 verdure un’altra verdura alla volta. La scelta deve essere dettata dalla stagione. | ||
* L'omogeneizzato di carne può essere sostituito con 30 gr di crescenza. | * L'omogeneizzato di carne può essere sostituito con 30 gr di crescenza. | ||
+ | * Per consigli e ricette con frutta per iniziare lo svezzamento vi consiglio il post [https://www.pappablog.it/svezzamento-e-frutta/ ''Svezzamento e frutta con Pappablog''] | ||
==Conservazione== | ==Conservazione== |
Versione delle 16:21, 10 apr 2021
La Prima Pappa | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Preparazione della ricetta
- Mettere a bollire le quattro verdure in una pentola con un litro di acqua sino a quando il volume del liquido si sia dimezzato ( circa 60 minuti). Al termine della cottura frullate le verdure con frullatore ad immersione e nel passato caldo ottenuto sciogliete la crema di riso o la crema di mais e tapioca o la crema multicereali. Mescolate energicamente. Non aggiungete sale..
- Aggiungete olio e parmigiano.
- Trascorso qualche giorno alla pappa si può aggiungere qualche cucchiaino di omogenizzato di carne aumentando gradualmente le dosi fino ad arrivare a 40 gr.
Consigli
- Quando il piccolo mostrerà di gradire il nuovo alimento aggiungere alle 4 verdure un’altra verdura alla volta. La scelta deve essere dettata dalla stagione.
- L'omogeneizzato di carne può essere sostituito con 30 gr di crescenza.
- Per consigli e ricette con frutta per iniziare lo svezzamento vi consiglio il post Svezzamento e frutta con Pappablog
Conservazione
Il passato di verdure rimasto può essere messo in un contenitore chiuso ermeticamente e si può conservare in frigorifero per un massimo di due giorni, pronto ad essere riutilizzato.
Basterà infatti versarlo in un pentolino, portarlo ad ebollizione, toglierlo dal fuoco, versarlo in un piatto e aggiungere la crema di riso o la crema di mais e tapioca, l'olio e il parmigiano,l'omogeneizzato come spiegato in precedenza.