Differenze tra le versioni di "Polpette di pollo e robiola"
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Riga 43: | Riga 43: | ||
# Potete trovare idee per preparare tante gustosissime polpette nel post ''[https://www.pappablog.it/polpette-per-bambini/ Polpette per i bambini, una raccolta di ricette per tutta la famiglia.''] | # Potete trovare idee per preparare tante gustosissime polpette nel post ''[https://www.pappablog.it/polpette-per-bambini/ Polpette per i bambini, una raccolta di ricette per tutta la famiglia.''] | ||
# Nel sito www.pappablog.it potete trovare anche la ricetta degli [https://www.pappablog.it/hamburger-di-prosciutto-cotto-fatti-in-casa/ Hamburger di prosciutto cotto.] | # Nel sito www.pappablog.it potete trovare anche la ricetta degli [https://www.pappablog.it/hamburger-di-prosciutto-cotto-fatti-in-casa/ Hamburger di prosciutto cotto.] | ||
+ | # Se vi va di provare tante golose ricette preparate con la friggitrice ad aria leggete il post [https://www.pappablog.it/friggitrice-ad-aria/ ''Friggitrice ad aria - funzionamento e tante ricette golose con Pappablog''] | ||
Versione delle 01:02, 8 mar 2022
Polpette di pollo e robiola | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
Per cuocere il pollo
Per impanare
|
Tempo di preparazione | 40 minuti per il brodo, per le polpette 15 minuti |
Indice
Preparazione della ricetta
- Potete far cuocere il pollo in un brodo leggero con una carota, una costa di sedano, una cipolla e una patata
- Quando il pollo è ben cotto eliminate pelle e ossa.
- Tritatelo finemente a mano o più facilmente potete macinarlo con un mixer da cucina. Potete inserire nel mixer anche la patata e la carota che avete bollito insieme al pollo. Renderà l'impasto più cremoso.
- Versate in una ciotola il pollo frullato, aggiungete la robiola, l'uovo, il parmigiano grattugiato e il trito di erbe aromatiche fresche. Otterrete un composto piuttosto morbido. Se troppo morbido aggiungete una spolverata di pangrattato.
- Con le mani inumidite formate delle polpette delle dimensioni che preferite.
- Passate le polpette nell'uovo sbattuto e nel pangrattato.
- In una teglia rivestita di cartaforno sistemate le polpette e cuocete in un forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Se preferite potete friggere le vostre polpette con olio EVO.
- Servitele calde su un letto di insalata mista.
Consigli
- Scegliete Uova fresche, di galline di razze rustiche, a provenienza controllata, da allevamenti biologici, che razzolano a terra e all'aperto.
- Utilizzate carne di pollo povera di grassi proveniente da allevamenti biologici, controllati, di razze rustiche che razzolano a terra e all'aperto.
- La dose della ricetta consente di realizzare una ventina di polpette.
- Potete arricchire la ricetta aggiungendo durante la preparazione un dadino di mozzarella dentro ogni polpetta. Otterrete un goloso cuore filante di formaggio mordendo le polpette.
- Il brodo avanzato dalla cottura del pollo, opportunamente filtrato può essere usato per cuocere pasta o riso.
- Questa ricetta può anche essere realizzata con pollo avanzato ( cucinato al forno o arrostito o in brodo). Oppure, se avete un pollo intero, potete selezionare la parte del petto che in genere è più secca e meno piacevole da mangiare e utilizzarla per la preparazione di queste polpette.
- Potete trovare idee per preparare tante gustosissime polpette nel post Polpette per i bambini, una raccolta di ricette per tutta la famiglia.
- Nel sito www.pappablog.it potete trovare anche la ricetta degli Hamburger di prosciutto cotto.
- Se vi va di provare tante golose ricette preparate con la friggitrice ad aria leggete il post Friggitrice ad aria - funzionamento e tante ricette golose con Pappablog
Conservazione
- Le polpette di pollo e robiola impanate ma non cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore.
- Anche le polpette cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore e riscaldate in forno al momento di servire in tavola
Polpette di pollo e robiola | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
Per cuocere il pollo
Per impanare
|
Tempo di preparazione | 40 minuti per il brodo, per le polpette 15 minuti |
Preparazione della ricetta
- Potete far cuocere il pollo in un brodo leggero con una carota, una costa di sedano, una cipolla e una patata
- Quando il pollo è ben cotto eliminate pelle e ossa.
- Tritatelo finemente a mano o più facilmente potete macinarlo con un mixer da cucina. Potete inserire nel mixer anche la patata e la carota che avete bollito insieme al pollo. Renderà l'impasto più cremoso.
- Versate in una ciotola il pollo frullato, aggiungete la robiola, l'uovo, il parmigiano grattugiato e il trito di erbe aromatiche fresche. Otterrete un composto piuttosto morbido. Se troppo morbido aggiungete una spolverata di pangrattato.
- Con le mani inumidite formate delle polpette delle dimensioni che preferite.
- Passate le polpette nell'uovo sbattuto e nel pangrattato.
- In una teglia rivestita di cartaforno sistemate le polpette e cuocete in un forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Se preferite potete friggere le vostre polpette con olio EVO.
- Servitele calde su un letto di insalata mista.
Consigli
- Scegliete Uova fresche, di galline di razze rustiche, a provenienza controllata, da allevamenti biologici, che razzolano a terra e all'aperto.
- Utilizzate carne di pollo povera di grassi proveniente da allevamenti biologici, controllati, di razze rustiche che razzolano a terra e all'aperto.
- La dose della ricetta consente di realizzare una ventina di polpette.
- Potete arricchire la ricetta aggiungendo durante la preparazione un dadino di mozzarella dentro ogni polpetta. Otterrete un goloso cuore filante di formaggio mordendo le polpette.
- Il brodo avanzato dalla cottura del pollo, opportunamente filtrato può essere usato per cuocere pasta o riso.
- Questa ricetta può anche essere realizzata con pollo avanzato ( cucinato al forno o arrostito o in brodo). Oppure, se avete un pollo intero, potete selezionare la parte del petto che in genere è più secca e meno piacevole da mangiare e utilizzarla per la preparazione di queste polpette.
Conservazione
- Le polpette di pollo e robiola impanate ma non cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore.
- Anche le polpette cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore e riscaldate in forno al momento di servire in tavola