Differenze tra le versioni di "Polpette di pollo e robiola"
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Riga 24: | Riga 24: | ||
==Preparazione della ricetta== | ==Preparazione della ricetta== | ||
− | # | + | #Potete far cuocere il pollo in un brodo leggero con una carota, una costa di sedano, una cipolla e una patata |
+ | #Quando il pollo è ben cotto eliminate pelle e ossa. | ||
+ | #Tritatelo finemente a mano o più facilmente potete macinarlo con un mixer da cucina. Potete inserire nel mixer anche la patata e la carota che avete bollito insieme al pollo. Renderà l'impasto più cremoso. | ||
+ | #Versate in una ciotola il pollo frullato, aggiungete la robiola, l'uovo, il parmigiano grattugiato e il trito di erbe aromatiche fresche. Otterrete un composto piuttosto morbido. Se troppo morbido aggiungete una spolverata di pangrattato. | ||
#Con le mani inumidite formate delle polpette delle dimensioni che preferite. | #Con le mani inumidite formate delle polpette delle dimensioni che preferite. | ||
#Passate le polpette nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. | #Passate le polpette nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. | ||
− | #In una teglia rivestita di cartaforno sistemate le polpette e cuocete in un forno preriscaldato a 180 gradi per circa | + | #In una teglia rivestita di cartaforno sistemate le polpette e cuocete in un forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Se preferite potete friggere le vostre polpette con olio EVO. |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
==Consigli== | ==Consigli== |
Versione delle 18:48, 14 feb 2021
Polpette di pollo e robiola | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
Per cuocere il pollo
Per impanare
|
Tempo di preparazione | 40 minuti per il brodo, per le polpette 15 minuti |
Preparazione della ricetta
- Potete far cuocere il pollo in un brodo leggero con una carota, una costa di sedano, una cipolla e una patata
- Quando il pollo è ben cotto eliminate pelle e ossa.
- Tritatelo finemente a mano o più facilmente potete macinarlo con un mixer da cucina. Potete inserire nel mixer anche la patata e la carota che avete bollito insieme al pollo. Renderà l'impasto più cremoso.
- Versate in una ciotola il pollo frullato, aggiungete la robiola, l'uovo, il parmigiano grattugiato e il trito di erbe aromatiche fresche. Otterrete un composto piuttosto morbido. Se troppo morbido aggiungete una spolverata di pangrattato.
- Con le mani inumidite formate delle polpette delle dimensioni che preferite.
- Passate le polpette nell'uovo sbattuto e nel pangrattato.
- In una teglia rivestita di cartaforno sistemate le polpette e cuocete in un forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Se preferite potete friggere le vostre polpette con olio EVO.
Consigli
- Scegliete Uova fresche, di galline di razze rustiche, a provenienza controllata, da allevamenti biologici, che razzolano a terra e all'aperto.
- La dose proposta è per 5 persone.
Conservazione
- Le polpette di pollo e robiola impanate ma non cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore.
- Anche le polpette cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore e riscaldate in forno al momento di servire in tavola