Patate ripiene al sugo
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Patate ripiene al sugo | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 40 minuti |
Preparazione della ricetta
- In una teglia rivestita di carta forno posizionate le patate tagliate a metà con la buccia e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando i rebbi di una forchetta entrano senza trovare resistenza dentro le patate, queste sono cotte.
- Con un cucchiaio scavate l'interno lasciando 3/4 millimetri di margine. Mettete la polpa in un piatto. Schiacciatela accuratamente con una forchetta.
- In una pirofila mettete il trito di vitello e la salsa e cuocete per circa 20 minuti. A cottura ultimata, dovete ottenere un sugo molto denso.
- Aggiungete alla polpa schiacciata delle patate il sugo, il parmigiano grattugiato, la scamorza tagliata a tocchetti molto piccoli. Mescolate bene.
- Riempite i cestini di patate che avete ottenuto togliendo la polpa con la farcitura preparata. Ponete le patate ripiene in una teglia rivestita di carta forno e infornate a 180 gradi per circa 15 minuti.
Consigli
- Usate patate di sicura provenienza, da coltivazione biologica, possibilmente a km zero.
- Le dosi della farcitura sono calcolate per la preparazione di patate ripiene per 4 persone.
- Potete variare la farcitura in base ai vostri gusti.
- Potete sostituire la scamorza con primo sale.
- Potete sostituire il tritato di vitello con salsiccia che cuocerete dopo avere tolto la pelle e ridotto a tocchetti. In tal caso, la ricetta è idonea per un bimbo maggiore di un anno.
- Se ti piacciono le patate leggi il post Ricette con le patate facili e veloci. Troverai tante idee da provare.
Conservazione
- Le patate ripiene non cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore e poi cucinate al forno.
- Anche le patate ripiene cotte possono essere conservate in frigo per 24 ore e riscaldate al forno prima di servire. Può essere utile un contenitore a chiusura ermetica come il Guzzini Kitchen Active Design.