Involtini di prosciutto
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Involtini di prosciutto | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Preparazione della ricetta
- Lessate le patate, scolatele e fatele raffreddare. Sbucciatele.
- Con uno schiacciapatate schiacciatele e raccoglietele in una ciotola.
- Nella ciotola in cui avete raccolto le patate aggiungete il tonno sott'olio ben sgocciolato e il prezzemolo tritato finemente. Mescolate bene.
- Disponete le fettine di prosciutto su un piatto, farcitele con il composto e arrotolate. Chiudete gli involtini con i fili di erba cipollina.
- Gli involtini sono pronti, potrete consumarli subito o meglio dopo qualche ora di riposo in frigo, coperti da pellicola.
Conservazione
- Conservate gli involtini avanzati in frigo, ben chiusi in un contenitore adatto e consumate entro il giorno successivo. Vi consiglio Luxury & Grace Recipienti in Vetro (0,36+0,60+1+1,5 L), ermetici con Valvola Vapore che impedisce l'accumulo di vapore acqueo all'interno del contenitore per evitare che il cibo diventi molle, si secchi o perda sapore, contenitori per alimenti Sicuri per Microonde, Forno, Lavastoviglie e Congelatore, senza BPA.
Consigli
- E' un secondo ottimo per tutta la famiglia.
- Con questa dose potrete preparare circa 8-10 involtini.
- Vi consiglio di provare anche la ricetta degli Involtini di tuma, Involtini di vitello al forno, Involtini con rucola e provola affumicata.
- Se volete preparare un secondo piatto per stupire i commensali in un pranzo domenicale o in un giorno di festa provate la ricetta del Filetto in crosta. Sarà un successone.
- Se amate le patate vi consiglio la ricetta delle Patate vulcano.
- Se volete idee per menù delle feste vi consiglio il post Menù di Natale dove troverete tantissime ricette per stupire i vostri ospiti.