Insalata di quinoa e tonno
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Insalata di quinoa e tonno | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Preparazione della ricetta
- Iniziate sciacquando ripetutamente i semi di quinoa. Questo perché sono rivestiti di saponina che è amarognola e che va eliminata con il risciacquo.
- Cuocete la quinoa in acqua bollente per 12 minuti circa e scolatela bene. Versate la quinoa in una ciotola e fatela raffreddare.
- Durante la cottura della quinoa pulite i carciofi. Togliete la parte superiore e proseguite eliminando le foglie più dure fino ad arrivare al cuore.Eliminate la parte dura del gambo, eventuali spine e lo strato esterno fibroso. Tagliate il cuore a metà ed eliminate la peluria con un coltellino. Create delle fette sottili e metteteli nella ciotola con acqua e limone. Vi lascio il link di un pratico coltello a lama curva, per il taglio e la mondatura di verdura e frutta.
- Scolate i carciofi e versateli in una padella antiaderente con un filo d'olio. Iniziate a cuocere, sfumate con del vino bianco e poi cuocete a fiamma bassa aggiungendo piccoli quantitativi di acqua. Sono cotti dopo 15-20 minuti ( il tempo di cottura dipende da quanto i carciofi sono teneri ). Versate i carciofi cotti nella ciotola con la quinoa.
- Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzi, il tonno sgocciolato, il trito di erbe aromatiche fresche e le uova sode.
- Per ultimo aggiungete le foglie di insalata tagliate a listarelle.
- Condite con un filo di olio EVO.
Consigli
- La dose della ricetta e' per 4 persone( in genere 70 gr di quinoa a persona ).
- Può essere preparata in anticipo e gustata fredda.
- La quinoa ha un sapore delicato e si abbina a tutti i sapori. Potete scegliere gli ingredienti che preferite per condire la vostra insalata.
- Potete sostituire i carciofi freschi con carciofini sott'olio se volete velocizzare la preparazione della ricetta.
- Se amate le patate vi consiglio la ricetta delle Patate vulcano.
- Un piatto tipico della cucina siciliana che vorrei consigliarvi è la Frascatula. Provatelo nelle fredde giornate invernali.
Conservazione
- Un importante accorgimento è mescolare tutti gli ingredienti tranne l'iceberg, condire con olio e riporre l'insalata di quinoa in frigo in un contenitore ermetico. Al momento di servire aggiungete l'iceberg tagliata a listerelle cosi chè rimanga croccante.