Carbonara ai carciofi senza glutine
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Preparazione della ricetta
- Prima di pulire i carciofi, strofinatevi le mani con il limone per evitare che le sostanze contenute nel vegetale le anneriscano oppure indossate i guanti. Preparate una ciotola piena d'acqua e versate nella stessa il succo di un limone per non fare annerire i carciofi. Iniziate a pulire i carciofi, tagliate la parte superiore e proseguite eliminando le foglie più dure fino ad arrivare al cuore. Eliminate la parte dura del gambo, eventuali spine e lo strato esterno fibroso. Tagliate il cuore a metà ed eliminate la peluria con un coltellino. Create dei piccoli pezzi e metteteli nella ciotola con acqua e limone. Vi lascio il link di un pratico coltello a lama curva, per il taglio e la mondatura di verdura e frutta.
- Sbollentate i cuori di carciofi per un paio di minuti e scolateli bene.In una padella capiente unta con filo d'olio versate i cuori di carciofi, la salsiccia priva del budello e tagliata a tocchetti. Cuocete per 5-10 minuti. Sfumate durante la cottura con vino bianco.
- Cuocete gli spaghetti e scolateli al dente ( conservate un pò di acqua di cottura). Versate gli spaghetti nella padella con carciofi e salsiccia e mescolate. In una ciotola sbattete i tuorli e il pecorino. Versate le uova sbattute sugli spaghetti e mescolate fuori dal fuoco. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura continuando a mescolare.
- Servite gli spaghetti subito caldi caldi. Una volta impiattati, potete decidere se aggiungere una spolverata di pecorino o gustarli così.
Consigli
- Ricordatevi che i carciofi freschi li trovate prevalentemente da gennaio a maggio.
- La dose proposta è per 4 persone. In verità più che un primo piatto lo possioamo considerare un ottimo piatto unico. Per i bimbi piccoli tagliate i cuori di carciofi in pezzi molto piccoli.
- Potete sostituire il pecorino con il parmigiano e la salsiccia con tocchetti di guanciale
- Se vi va di gustare degli ottimi sofficini, se non vi piacciono quelli surgelati vi consiglio una facile ricetta che conquisterà tutta la famiglia. Ecco il link.
- Se avete voglia di un primo piatto della tradizione culinaria siciliana vi consiglio la Pasta finocchi selvatici e acciughe.
- Tantissime ricette di primi piatti della cucina tradizionale italiana sono realizzate con la pasta fresca. Volete prepararla senza glutine? Si può fare senza particolare difficoltà e soprattutto raggiugendo risultati che la faranno apprezzare anche a chi non ha problemi con il glutine. Provate la ricetta "Pasta fresca senza glutine" di mammahopersoilglutine.
Conservazione
- La carbonara di carciofi va consumata calda appena cotta.