Canestrelli

Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0


Canestrelli
Canestrelli10bis.jpeg
Descrizione
Ingredienti
  • 100 gr di farina di riso
  • 100 gr di amido di mais
  • 50 gr di mandorle tritate
  • 130 gr di burro
  • 60 gr di zucchero
  • 2 tuorli sodi
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Un pizzico di sale
Tempo di preparazione 10 min. per impastare,60 minuti in frigo e per la cottura 12-13 minuti



Preparazione della ricetta

  1. Mettete le uova in un pentolino e copritele interamente con acqua fredda, accendete il fuoco e portate a bollore. Quando l’acqua inizierà a bollire abbassate il fuoco e fate sobbollire per 8 minuti. Scolatele, lasciatele raffreddare ed sgusciatele. Per questa ricetta servono solo i tuorli.
  2. Con l’aiuto di un mixer tritate finemente le mandorle.
  3. In una ciotola mettete la farina di riso, l’amido di mais, le mandorle tritate, un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone e i due tuorli sbriciolati finemente. Aggiungete il burro freddo a dadini.
  4. Continuate impastando con le mani fino ad ottenere un impasto liscio.
  5. Avvolgete l'impasto in una pellicola trasparente e ponetelo in frigo per un paio d'ore.
  6. Togliete l'impasto dal frigo e ponetelo su una spianatoia leggermente infarinata, con il matterello, portandolo a uno spessore di 1 cm circa. Per ottenere uno spessore uniforme vi consiglio di utilizzare un mattarello con dischi regolabili.
  7. Con l’apposito stampino per canestrelli ricavate tante sagome di pasta. Se non l’avete potete utilizzare uno stampo a fiore e poi coppare un foro centrale per esempio utilizzando il beccuccio del sac a poche.
  8. Disponete i biscotti in una teglia rivestita di carta forno. Ponete la teglia in frigo per un’ora.
  9. E quindi infornate in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 12-13 minuti.Sfornate e fate raffreddare bene.
  10. Spolverate con zucchero a velo utilizzando un colino a maglie fitte.
  11. Disponeteli su un piatto e servite. Andranno a ruba.

Conservazione

Consigli

  • Con la dose consigliata realizzerete una ventina di canestrelli.
  • Questa ricetta permette di realizzare dei biscotti friabili e profumati che piaceranno proprio a tutti sia che mangino con o senza glutine. Se tra i vostri commensali c'è un celiaco è necessario che controlliate che ogni ingrediente porti nella confezione l'indicazione senza glutine.
  • Sono biscotti molto facili da realizzare, molto croccanti e molto buoni, ideali da gustare da soli o da inzuppare nel latte o nel thè.
  • Se volte realizzare questi biscotti seguendo la ricetta passo passo con l'ausilio di tante foto vi consiglio il post "Canestrelli" di Mamma ho perso il glutine.. Se volete realizzare la versione con glutine vi consiglio il post "I Canestrelli" di Pappablog.



Mamma-ho-perso-il-glutine-logo-mobile.png