Calamari in umido
Da Pappa Wiki, ricette di una pediatra per le mamme a Km 0
Calmari in umido | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Ingredienti |
|
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Preparazione della ricetta
- Iniziate pulendo i calamari. Afferrate i tentacoli e staccateli dal sacco. Tirando delicatamente vengono via anche i visceri. Eliminate gli occhi e il becco corneo che si trovano al centro dei tentacoli. Estraete la sottile pennetta trasparente che prende il nome di calamo o gladio. Eliminate la pellicina che ricopre il sacco e pulite quest'ultimo anche all'interno. Poggiate i calamari su un tagliere e con l'aiuto di un coltello adatto tagliate il mantello ad anelli. Lasciate interi i tentacoli. Lavate in acqua abbondante e poi scolate bene.
- In un wok capiente mettete un filo d'olio EVO e soffriggete il cipollotto tritato finemente. aggiungete i calamari e fateli soffriggere per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e cuocete per 3-4 minuti.
- Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per 15-20 minuti. Se necessario aggiungete un pò d'acqua durante la cottura. Togliete dal fuoco quando il sugo è ben denso e i calamari cotti. Versate su un piatto di portata. Prima di servire potete aggiungere del prezzemolo tritato finemente.
Conservazione
- E' possibile conservare i calamari in umido 24 in frigo in un contenitore chiuso.
Consigli
- La dose della ricetta è calcolata per 4 persone.
- E' un secondo piatto perfetto per chi non ama il pesce con le spine ma gradisce il sapore di mare.
- Scegliete calamari freschi: pelle ben attaccata al corpo, occhio vivo, colore tendente al violaceo, profumo di mare e non di ammoniaca.
- Come distinguere i Calamari dai Totani? I primi hanno un colore rosa violaceo con possibili sfumature rosse, i secondi sono prevalentemente marroni tendenti all'arancione. Le pinne laterali dei Calamari sono membrane romboidali poste a metà del mantello, mentre quelle dei Totani sono corte, triangolari e poste nella parte finale del corpo. Infine il calamo o gladio nei calamari è più spesso.
- Potete sostituire la passata di pomodoro con pomodorini freschi tagliati a tocchetti.
- I calamari in umido possono essere preparati in anticipo. Mangiati con un riposo di qualche ora o anche di 24 ore dalla cottura sono ancora più gustosi.
- Serviti con fette di pane tostato possono costituire un delizioso piatto unico.
- Provate anche la ricetta dello Sgombro al cartoccio. Resterete soddisfatti.
- Se vi va di provare tante golose ricette preparate con la friggitrice ad aria leggete il post Friggitrice ad aria - funzionamento e tante ricette golose con Pappablog
- Se vi va di provare la ricetta dei Totani ripieni in umido vi lascio un link dove troverete ricetta e tante foto per aiutarvi nella preparazione.